Cantine Matrone si trova a Boscotrecase, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, e gode di una splendida vista sul golfo di Napoli. Andrea e suo cugino Francesco Matrone, hanno ripreso oggi, dopo diversi anni, la coltivazione della vite nelle antiche terre di famiglia, da sempre denominate “Territorio de’ Matroni”. La produzione consta solo due vini, Lacryma Christi Rosso e Lacryma Christi Bianco, in un territorio di poco più di due ettari, per un totale di 10.000 bottiglie.
Il Lacryma Christi è sicuramente il vino più rappresentativo della zona Vesuviana. I terreni vulcanici ricchi di ginestre, fichi d’India e pini marittimi, rendono la zona particolarmente vocata per la produzione di questo vino famoso in tutto il mondo e già noto dai tempi dei Romani. E’ stato, inoltre, definito il vino del contadino per antonomasia, poiché ogni abitante delle zone vesuviane lo produceva da sé per conservarne una buona scorta durante tutto l’anno. I primi a produrlo in maniera più “seria” furono i monaci, il cui convento sorgeva sulle pendici del Vesuvio. Sembra che più tardi i Padri Gesuiti, padroni di vaste terre in quelle località, fossero quasi esclusivi produttori e detentori di questo prezioso vino.
Cantine Matrone, oggi, produce il vino in una maniera del tutto esclusiva, elevandolo a prodotto di grande qualità. Il Lacryma Christi Rosso è prodotto il prevalenza (90%) da uve piedirosso, e la percentuale restante da aglianico e sciascinoso, antica varietà locale. L’ affinamento è di 12 mesi in tonneau, che contribuisce a conferire al vino un carattere deciso, pur mantenendo una discreta freschezza al palato e sentori di frutti di bosco al naso. Si accompagna bene a piatti tipici locali a base di pomodoro, ma anche a formaggi di media stagionatura e ad alcuni tipi di pesce, come il baccalà in cassuola o seppie al pomodoro.
Il Lacryma Christi Bianco è prodotto da uve caprettone in prevalenza, con l’aggiunta di una piccola percentuale di falanghina, greco e altre uve locali della zona vesuviana. Di gran corpo e di piacevole morbidezza, questo vino è l’ideale per pesci al forno, gamberoni e piatti a base di carne bianca.